


In alcuni casi, a causa di patologie debilitanti per il sistema visivo (come ad esempio le maculopatie o altre malattie degenerative della retina), i normali mezzi di correzione come occhiali o lenti a contatto non sono sufficienti a garantire un adeguato livello di qualità visiva.
Quando è così, per recuperare autonomia e tornare a svolgere semplici funzioni come leggere o guardare la tv, se il residuo visivo lo consente potrebbero venire in aiuto gli appositi ausili disponibili su base ottica (da speciali filtri colorati, a particolari lenti di ingrandimento, fino a piccoli sistemi telescopici da montare sugli occhiali), oppure su base elettronica, come il videoingranditore mostrato nella figura qui affianco.



In alcuni casi, a causa di patologie debilitanti per il sistema visivo (come ad esempio le maculopatie o altre malattie degenerative della retina), i normali mezzi di correzione come occhiali o lenti a contatto non sono sufficienti a garantire un adeguato livello di qualità visiva.
Quando è così, per recuperare autonomia e tornare a svolgere semplici funzioni come leggere o guardare la tv, se il residuo visivo lo consente potrebbero venire in aiuto gli appositi ausili disponibili su base ottica (da speciali filtri colorati, a particolari lenti di ingrandimento, fino a piccoli sistemi telescopici da montare sugli occhiali), oppure su base elettronica, come il videoingranditore mostrato nella figura qui sopra.











Chiamaci per fissare un appuntamento!
oppure Contattaci su WhatsApp!

